Giovanni, il titolare dello studio dove ero praticante, un giorno mi raccontò di due tizi con una moneta in tasca. “Ehi, che bella moneta che hai!” “Anche la tua è molto bella, ce la scambiamo?” Furono felici entrambi dello scambio, ma dopo il loro incontro avevano sempre una moneta in tasca e niente più. La volta successiva furono più fortunati: entrambi avevano appena imparato una cosa nuova ed erano impazienti di parlarne con qualcuno. “Sai cosa ho imparato?” Disse il primo iniziando subito a raccontare. “Anche io ho da dirti una cosa!” Continuò il secondo appena l’altro ebbe finito.
Quando si lasciarono, questa volta erano entrambi più ricchi, poiché avevano tutti e due imparato qualcosa di nuovo, senza aver dovuto, in cambio, rinunciare a nulla.
Se sono qui a scrivere questa pagina è anche grazie a Giovanni e a questa storia che un giorno di mille anni fa mi raccontò. In molti mi hanno ringraziato per i tutorial sull’uso di Blender messi a disposizione in forma completamente gratuita. Il motivo è anche legato a questa filosofia: posso e voglio condividere con voi quel poco che so. Magari voi farete altrettanto per altri, con le vostre esperienze personali. Penso che tutti potremmo essere più ricchi se condividessimo il nostro sapere, anche se non sempre questo è espresso in forma per forza altamente professionale o artistica.
Al contrario di tutte le lezioni ed i tutorial che pubblico, le esercitazioni pratiche sono a pagamento. Noterete che il costo è relativamente basso. Da un lato perché lo scopo è quello di recuperare le spese per il mantenimento del sito, dall’altro perché le esercitazioni sono strutturate in modo da essere un’occasione per approfondire gli argomenti spiegati nelle lezioni gratuite. La filosofia di questo mio corso è quindi di fornire sempre e comunque le nozioni in forma libera (avrete notato che non richiedo neppure nessuna forma di iscrizione mediante mail, password e tutte quelle robe li) lasciando a pagamento esclusivamente le esercitazioni pratiche suddivise in moduli.
Acquistando queste lezioni avrete quindi la possibilità di approfondire con la pratica l’uso di Blender, e mi darete contemporaneamente la possibilità di mantenere ed ampliare questo sito e il canale YouTube. Grazie e buon proseguimento!
Attualmente è in corso la pubblicazione del Modulo 2.